/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Clericus Cup, Collegio Urbano ai quarti

Clericus Cup, Collegio Urbano ai quarti

Udienza dal Papa per 75 anni Csi, mondiale pontificio nel vivo

ROMA, 12 maggio 2019, 20:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Il giorno dopo l'udienza con il Papa in Vaticano per i 75 anni del Csi, la Clericus Cup, il Mondiale pontificio promosso dal Centro sportivo italiano conosce l'ottava ed ultima qualificata ai quarti di finale in programma sabato 18 maggio. È il Pontificio Collegio Urbano a passare il turno, pur sconfitto dal Mater Ecclesiae 6-5 ai rigori, dopo un 3-3 ricco di emozioni. Dal dischetto arriva il 'buon pastore' di giornata: Eduardo Di Maio, portiere brasiliano del Mater Ecclesiae, che prima si incarica di calciare e segnare l'ultimo tiro dagli undici metri e poi, in porta, bloccare il tiro di Avivi. Vince il Mater Ecclesiae, che esce a testa alta dedicando la vittoria al suo ex allenatore Felice Pulici. "La lotta con gli avversari, nelle competizioni sportive, è sempre definita "incontro", e mai "scontro", perché alla fine, sebbene sia meglio vincere, in un certo senso si vince entrambi" aveva detto in un passaggio il pontefice ieri. Domani i sorteggi dei quarti di finale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza