/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barcellona: oggi si decide destino Valverde

Barcellona: oggi si decide destino Valverde

Pochettino, Quique Setién e Gabi Milito i possibili sostituti

ROMA, 13 gennaio 2020, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Oggi potrebbe essere l'ultimo giorno di Ernesto Valverde allenatore del Barcellona. La posizione del tecnico spagnolo si è fatta più fragile dopo il beffardo ko in Supercoppa di Spagna e la trattativa a cielo aperto tra la dirigenza catalana e Xavi a Doha. Oggi è in agenda la riunione della Giunta direttiva del club e secondo quanto riportano i media spagnoli e catalani nello specifico "la permanenza di Ernesto Valverde come allenatore del Barca è in grave pericolo.
    Dopo il vertice della commissione sportiva tenutasi ieri sera e conclusosi a notte fonda, e a cui ha preso parte anche il presidente Josep Maria Bartomeu, il Ceo Carscar Grau e il ds Eric Abidal, il tecnico è molto più fuori che dentro".
    Grau e Abidal hanno riferito dell'indisponibilità di Xavi a firmare ora, preferendo l'opzione per la prossima estate. Da qui prenderebbe forma l'opzione di Maurizio Pochettino, il tecnico argentino da poco esonerato dal Tottenham ma portato in finale nell'ultima Champions, "e con il quale - scrive il 'Munde Deportivo' - Bartomeu ha un ottimo rapporto". Gli altri due nomi di peso che sarebbero stati studiati dalla dirigenza portano a Quique Setién, ora senza squadra, e Gabi Milito, oggi all' Estudiantes. Oggi intanto è previsto un incontro tra Bartomeu e Valverde che dovrebbe avvenire prima del cda previsto nelle prime ore del pomeriggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza