/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrero su cessione Sampdoria 'nessun accordo scritto'

Ferrero su cessione Sampdoria 'nessun accordo scritto'

Rabbia dai tifosi, da club filtra disappunto

GENOVA, 15 luglio 2023, 20:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non c'è alcun accordo scritto, soltanto la mia dichiarazione a Telenord in cui confermo di avere ceduto la Sampdoria a Radrizzani e gli faccio un in bocca al lupo". Proprio all'emittente televisiva ligure Telenord Massimo Ferrero, ex patron della Sampdoria, e' intervenuto per spiegare le ragioni del ricorso d'urgenza al tribunale delle imprese di Genova con l'obiettivo di inibire gli aumenti di capitale del club blucerchiato.
    Poi parla degli interessamenti per Ternana e Perugia: "Sono stato rimbalzato e anche attaccato dai tifosi delle due squadre perché attribuiscono a me la responsabilità del quasi fallimento della Sampdoria - ha detto Ferrero -, mentre io in realtà l'ho salvata rinunciando a tutto. Anche ai 7,5 milioni che mi spettano dai concordati ma la parte restante deve essere pagata.
    Anche a rate. Ma va saldata. Di fronte a questa inadempienza, non mi fermerò". E sui proprietari del club ligure Andrea Radrizzani (giunto oggi nel ritiro di Livigno) e Matteo Manfredi aggiunge: "Intendiamoci io di fronte a Radrizzani mi tolgo il cappello, ha portato a termine, con la collaborazione di Romei e Ienca, un'operazione geniale, sfilandomi la Sampdoria sfruttando la mutualità e il paracadute. Me lo sono fatto andare bene, a patto che, come mi è stato garantito a voce, venissero onorati gli impegni economici per i concordati. Ma per ora siamo fermi alle parole".
    Nessuna replica ufficiale dalla Samp che manifesta però il proprio disappunto pari a quello della tifoseria che sui social non ha preso bene l'iniziativa di Ferrero. C'è grande serenità da parte del club che confida nella decisione positiva del Tribunale sul piano di omologa della ristrutturazione del debito dopo lo sforzo finanziario importante fatto dalla nuova proprietà. Intanto domani primo test stagionale alle 17 con la Rappresentativa Valtellinese. In arrivo l'esterno sinistro del Cagliari Barreca nello scambio con Augello: ai blucerchiati anche 2 milioni di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza