/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Samp, Ferrero in tribunale per ricorso sugli aumenti di capitale

Samp, Ferrero in tribunale per ricorso sugli aumenti di capitale

Sotto Palagiustizia 300 tifosi.Cori contro l'ex patron e i media

GENOVA, 25 luglio 2023, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ex patron della Sampdoria Massimo Ferrero si è presentato questo pomeriggio in tribunale a Genova dove si discute il ricorso d'urgenza presentato contro i nuovi proprietari della Sampdoria. Ferrero, che ora ha circa il 49% delle azioni del club, ha chiesto al giudice civile di impedire nuovi aumenti di capitale con provvedimento d'urgenza considerando illegittima la mossa del 30 maggio con cui Radrizzani e Manfredi, grazie all'acquisto delle quote di un piccolo azionista, hanno potuto fare l'aumento di capitale mettendo Ferrero in minoranza. Il ricorso è stato presentato ex art. 700, ovvero un provvedimento d'urgenza e riguarda proprio l'illegittimità dell'operazione effettuata il 30 maggio scorso.
    Con il ricorso si vuole sostanzialmente inibire ogni futuro aumento di capitale e se questo venisse accolto, sarebbe impedito quell'aumento di capitale di 10 milioni che consentirebbe di pagare i creditori.
    Davanti al tribunale si sono ritrovati circa 300 tifosi sampdoriani che dalle 14 intonano cori contro i media e contro Ferrero. I tifosi hanno mostrato uno striscione con la scritta in romanesco "A' sape' fa la scena quarcosa se ruspa, vero bastardo?'
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza