/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: Juventus batte Torino 2-0

Serie A: Juventus batte Torino 2-0

Gatti e Milik sfruttano gli errori di Milinkovic-Savic

TORINO, 07 ottobre 2023, 20:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Juventus-Torino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Juventus-Torino - RIPRODUZIONE RISERVATA
Juventus-Torino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Juventus-Torino 2-0 La cronaca

Il derby di Torino resta ancora bianconero, la Juventus vince anche questa stracittadina. Sul 2-0 finale firmato Gatti e Milik, però, pesano come un macigno le uscite a vuoto di Milinkovic-Savic, il portiere del Toro. La squadra di Juric esce ancora con le ossa rotta dallo Stadium, nell'era Cairo le sconfitte diventano 23 su 29 confronti con i cugini. E Allegri, intanto, si ritrova a sole due lunghezze dall'Inter. Allegri e Juric sono in emergenza, il primo è senza attaccanti mentre il secondo non ha difensori. Le soluzioni per il derby sono quasi inedite: il tecnico bianconero sceglie Miretti per sostenere l'unica punta Kean, quello granata piazza il mediano Tameze nel terzetto insieme a Schuurs e Rodriguez. I padroni di casa giocano con sei centrocampisti, oltre a Miretti ci sono anche Rabiot, Locatelli e McKennie, quest'ultimo spostato in mezzo per lasciare la corsia a Weah con Kostic sulla sinistra. In difesa, invece, non ci sono sorprese e giocano Gatti, l'ex granata Bremer e Danilo. Anche Juric non stravolge nulla nel resto del suo Toro, anche perché di alternative ne ha poche: Seck e Vlasic sono i trequartisti dietro a Zapata, Ricci e Ilic fanno coppia a centrocampo con Bellanova e Lazaro sulle fasce. A bordocampo, per stare vicini ai rispettivi compagni durante il riscaldamento, ci sono anche due grandi assenti della stracittadina, Vlahovic e Buongiorno. Kean segna già dopo cinque minuti ma il suo gol è annullato per fuorigioco, il Toro risponde intorno al quarto d'ora con un destro di Lazaro che finisce alto. A livello tecnico, però, è un derby di basso livello, tanto che sia Szczesny sia Milinkovic-Savic non vengono mai chiamati a interventi veri e propri: il polacco chiude in corner una traiettoria di Bellanova, il serbo esce bene su un'azione di calcio d'angolo. Così i primi 45 minuti si chiudono senza emozioni. Allegri comincia la ripresa senza uno spento Miretti e lancia Milik, come nel primo tempo i bianconeri cominciano con un gol: Ilic regala un calcio d'angolo dando il via all'azione con cui Kean conquista il tiro dalla bandierina, Milinkovic-Savic sbaglia totalmente la valutazione dell'uscita e Gatti segna in mischia. Tra l'infortunio alla testa di Bremer e il lungo controllo al Var passano quattro minuti buoni, alla fine il difensore può esultare sotto la curva Sud con i suoi tifosi. Poco dopo la Juve ha l'occasione del raddoppio, Milik schiaccia il colpo di testa e permette al portiere avversario di alzare in angolo. Ed è nuovamente dalla bandierina che i bianconeri colpiscono: Milinkovic-Savic esce ancora malissimo e si fa anticipare dall'attaccante subentrato, che in gioco aereo firma il 2-0. Juric fa solo un cambio, inserendo Sanabria per Seck intorno al 70', ma la sua squadra non riesce più a reagire. E il primo tentativo in porta dei granata arriva a tre minuti dalla fine, con Zapata che gira verso Szczesny un cross dalla corsia sinistra. Il derby si chiude con un'altra sconfitta per il Toro, che nelle ultime quattro giornate di campionato ha segnato appena un gol. Festeggia, invece, la Juve che arriva alla pausa rosicchiando punti all'Inter e portandosi a sole due lunghezze.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza