/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abodi, commissario stadi? Ne stiamo parlando nel Governo

Abodi, commissario stadi? Ne stiamo parlando nel Governo

Ministro sport: 'ma una sola misura non può colmare il gap'

ROMA, 09 ottobre 2023, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il commissario per gli stadi è una possibilità e ne stiamo parlando a livello di Governo, queste cose si discutono e si decidono insieme". Così il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, a margine della cerimonia di consegna dei premi Manlio Scopigno e Felice Pulici al Salone d'Onore del Coni. "Non credo che una singola misura possa aiutare a colmare queste lacune - ha poi aggiunto - Ci sono tante altre forme, a partire da una collaborazione pubblico-privato che la legge consente, prevede e facilita anche. C'è la possibilità di acquisto, nel caso in cui i comuni decidano di vendere, come successo a Bergamo. C'è la possibilità di un fondo immobiliare dedicato agli stadi sul quale stiamo ragionando. Non lasceremo nulla di intentato". Abodi ha poi precisato come risolvere il tema stadi serva avere un orizzonte "non solo sugli Europei del 2032", aggiungendo come vada riconosciuto anche "il merito di chi ha fatto nonostante le difficoltà". Il Parma, ad esempio, chiuderà la conferenza dei servizi per il nuovo Tardini a fine novembre. Ma Abodi cita diversi club con progetti in dirittura d'arrivo: "Penso a Cagliari e mi auguro che sia una questione di mesi affinché si chiuda l'iter, penso a Bologna dove c'è piena concordia, al completamento dello stadio di Bergamo, poi a Parma, Genova, Palermo, Verona, e a stadi di altre categorie che stanno sviluppando dei progetti che determinino soluzioni. Noi in tutto questo vogliamo solo facilitare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza