/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Dwars door Vlaanderen a Van der Poel

La Dwars door Vlaanderen a Van der Poel

Il campione d'Olanda trionfa nella prova propedeutica al Fiandre

ROMA, 03 aprile 2019, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Grande impresa di Mathieu Van der Poel, che si aggiudica la prima classica in carriera, vincendo la Dwars door Vlaanderen, corsa belga meglio nota come Attraverso le Fiandre. Il campione d'Olanda ha preceduto i compagni di fuga: nell'ordine il francese Anthony Turgis, il lussemburghese Bob Jungels, l'austriaco Lukas Postlberger e il belga Tiesj Benoot. Primo degli italiani, Davide Ballerini, che si è piazzato al 17/o posto, con un ritardo di 19". L'azione che ha deciso la gara, vero e proprio aperitivo del Giro delle Fiandre che si correrà domenica, è scattata a una ventina di chilometri dall'arrivo. Van der Poel si imposto con il tempo di 4h05'54" sul percorso che collega Roeselare a Waregem, lungo 182,8 chilometri e con 11 muri da affrontare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza