Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MotoGp: Francia; Marc Marquez senza rivali, ma Bagnaia ci crede

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

MotoGp: Francia; Marc Marquez senza rivali, ma Bagnaia ci crede

Il Circus della due ruote, nel weekend, fa tappa a Le Mans

ROMA, 08 maggio 2025, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre piloti racchiusi in appena 20 punti e poi il vuoto. Il Mondiale di MotoGP 2025 è caratterizzato dal triello composto dai fratelli Marc e Álex Márquez e Pecco Bagnaia, tutti rigorosamente in sella alla Ducati. Se il Cabroncito e il torinese, però, fanno parte del team factory, il più piccolo dei Márquez è il leader del team Gresini che sogna, giustamente, il titolo iridato. Il Circus della due ruote, nel weekend, fa tappa a Le Mans dove è in programma il Gran Premio di Francia. Marc Márquez parte favoritissimo, per gli esperti Sisal, su un tracciato che lo ha visto trionfare in tre occasioni nella classe regina: il sesto successo consecutivo nelle Sprint si gioca a 1,57 con la vittoria nella Gara lunga in quota a 1,44.
    Pecco Bagnaia, che sui tornanti transalpini ha vinto solo nel 2018 ma in Moto2, prova a interrompere l'egemonia spagnola di questo inizio di stagione: il numero 63 della Ducati sul primo gradino del podio, al sabato, è offerto a 6,00 mentre si scende a 3,50 per vederlo davanti a tutti alla domenica. Il terzo incomodo è l'attuale leader iridato Álex Márquez, anche lui mai vincente a Le Mans in MotoGP ma che, in terra francese, vuole consolidare il primato e allungare sui due rivali nella corsa al titolo. Il pilota del team Gresini in trionfo nella Sprint è dato a 5,00, vincente nella Gara domenicale a 7,50.
    Il resto del gruppo guarda i tre battistrada da lontano. Le prime insidie potrebbero arrivare da Fabio Quartararo, Yamaha, Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli, portacolori del VR46 Racing Team: il trionfo di uno dei tre pagherebbe 20 volte la posta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza