/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano-Cortina: Malagò, "torcia incarna design italiano"

Milano-Cortina: Malagò, "torcia incarna design italiano"

"E' essenzialità che diventa stile, sarà spot di tutte province"

MILANO, 14 aprile 2025, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La torcia è spettacolare, bellissima. Incarnazione del design italiano. Ha una filosofia che l'accompagna. L'essenzialità che diventa stile. Non è minimalismo. Ma non è sopra le righe": lo dice il presidente del Coni Giovanni Malagò in collegamento dalla stanza delle fiaccole olimpiche a Roma durante la Torch Unveiling di Milano-Cortina 2026 alla Triennale di Milano e in collegamento con Osaka.
    "La torcia di Milano Cortina attraverserà tutta la Grecia, poi si parte con il giro dell'Italia da Roma. Un lungo spot - continua Malagò - che toccherà tutte le province italiane. Un gigantesco giro d'Italia, una maratona iconica e simbolica per poi arrivare a Milano il 6 febbraio 2026. Oggi è un momento simbolo dell'organizzazione dell'Olimpiadi. In poco più di due mesi abbiamo superato le 20mila candidature per i 10 mila posti di tedofori disponibili. Bisogna fare una selezione. Ma è un segnale dell'appeal delle nostre Olimpiadi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza