/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Binaghi: "critiche a Sinner solo da cretini e invidiosi"

Binaghi: "critiche a Sinner solo da cretini e invidiosi"

N.1 Fitp attacca "tennisti, ex campioni e ex campionesse"

ROMA, 30 aprile 2025, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il mondo è popolato da cretini e invidiosi, e Sinner in questi mesi se n'è accorto". Così il presidente della Fitp, Angelo Binaghi, ha commentato il disagio espresso dal tennista azzurro per gli attacchi ricevuti da altri sportivi, non solo tennisti, per il caso Clostebol. "Questa vicenda è servita a Sinner per capire come il mondo sia popolato da cretini invidiosi, ne abbiamo ascoltati anche in Italia esprimere critiche nei suoi confronti. Il fatto di essere stato un grande campione o una grande campionessa - ha specificato Binaghi ai microfoni di Rai Radio1 Sport - non ti rende esente da questi meccanismi, da queste idiozie".
    "Quello che è accaduto servirà a Sinner per maturare. Fino alla vicenda Clostebol - ha proseguito Binaghi - aveva preso la sua carriera da professionista come è giusto che fosse per un ragazzo appassionato, ovvero col sorriso sulle labbra, sempre con la voglia di divertirsi e scherzare, disponibile con tutti.
    Quel che è accaduto serve per fare selezione. Il mondo del tennis professionistico è uno spaccato di quella che è la nostra società: c'è un'altissima percentuale di cretini che danno le opportunità a quelli che, come Jannik, non lo sono. C'è anche una grande ignoranza - ha sottolineato ancora il n.1 della Federtennis -, quelli che intervengono a sproposito non hanno evidentemente il tempo, e a volte neanche la capacità, di leggere pagine e pagine di regolamenti, sentenze e ricostruzione dei fatti accaduti. Ma in sostanza chi se ne frega di questi".
    "Ha detto bene Nadal, confermandosi il numero 1 a livello umano. Ha chiesto perché si parli ancora del caso Sinner, un bravo ragazzo, innocente che ha accettato addirittura una squalifica ingiusta, il caso è completamente chiuso. Ha ragione Nadal, ora parlino le racchette", ha concluso Binaghi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza