"Solo crescendo potremo garantire
risorse adeguate e pensioni, sanità, istruzione e assistenza
sociale". Lo ha detto il governatore della Banca d'Italia, Fabio
Panetta, introducendo il convegno 'Il futuro del welfare
italiano tra equità e sviluppo' per la presentazione del
Rapporto sulla sussidiarietà 2023/2024.
"Nel settore sanitario, ad esempio - ha detto Panetta -
questo significa sostenere l'innovazione tecnologica, migliorare
l'accesso alle cure, ridurre le liste d'attesa e potenziare i
servizi essenziali".
"Nei prossimi anni - ha poi avvertito il governatore - non
sarà facile bilanciare una crescente domanda di protezione
sociale, soggetta a rapide e imprevedibili evoluzioni, con
un'offerta inevitabilmente limitata dai vincoli di finanza
pubblica".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA