/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Risolto blackout in Spagna e Portogallo, si indaga sulle cause

Risolto blackout in Spagna e Portogallo, si indaga sulle cause

Ma restano possibili disagi nei trasporti

29 aprile 2025, 10:18

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

(ANSA-AFP) - MADRID, 29 APR - L'elettricità è stata ripristinata quasi completamente in Spagna e Portogallo dopo il massiccio blackout scattato alle 12.30 di ieri per cause ancora in corso di accertamento. In Spagna, intorno alle 6 di questa mattina l'operatore annunciava il ripristino del 99,16% della fornitura di energia elettrica in tutto il Paese; in Portogallo, "tutte le forniture di energia elettrica sono tornate alla normalità" e "tutte le sottostazioni del servizio nazionale dei trasporti sono state ristabilite".
    Il gestore ferroviario spagnolo Renfe ha assicurato oggi il traporto di oltre 12.700 passeggeri alle 10 del mattino, dopo che ieri oltre 48.638 persone non hanno potuto raggiungere le proprie destinazioni a causa della paralisi dei treni, informa il ministero dei Trasporti, avvertendo che anche oggi i treni subiranno ritardi e cancellazioni. Negli aeroporti si raccomanda di verificare lo stato del proprio volo prima di mettersi in viaggio. Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha convocato una seconda riunione straordinaria del Consiglio Nazionale della Sicurezza, presieduta dal re Felipe V, per analizzare le cause e le conseguenze del blackout. In Portogallo è in corso il Consiglio dei ministri, presieduto dal premier Luís Montenegro, per continuare a seguire da vicino la situazione. (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza