/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizze catastrofi su immobili con sanatoria o condono

Polizze catastrofi su immobili con sanatoria o condono

Per quelli non assicurabili niente indennizzi o sovvenzioni

ROMA, 06 maggio 2025, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assicuratore è tenuto ad assicurare contro le calamità naturali "esclusivamente gli immobili costruiti o ampliati sulla base di un valido titolo edilizio o la cui ultimazione risale a un periodo in cui il titolo edilizio non era obbligatorio. Ma sono ammissibili alla copertura anche "gli immobili oggetto di sanatoria o per i quali sia in corso un procedimento di sanatoria o condono". Lo prevede una riformulazione di una serie di emendamenti al decreto polizze approvata dalla commissione Ambiente della Camera. Gli immobili non a norma, che risultano quindi non assicurabili, non avranno diritto ad indennizzi e contributi pubblici. Tra le novità approvate in commissione viene previsto anche il coinvolgimento del Garante per la sorveglianza dei prezzi che, insieme all'Ivass, svolgerà "la funzione di controllo e verifica, anche su segnalazione delle imprese", per "prevenire e arginare fenomeni speculativi sui premi assicurativi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza