/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: Brignano, farei solo Rugantino, è mio ruolo

Teatro: Brignano, farei solo Rugantino, è mio ruolo

MILANO, 30 marzo 2014, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Gioia Giudici) "Fosse per me farei solo questo ruolo, è una storia magica": così Enrico Brignano spiega all'ANSA perché, a 4 anni dal debutto, ha deciso di riprendere lo spettacolo 'Rugantino' che, dopo i 4 mesi e i 100mila spettatori al Sistina di Roma, con la primavera approda a Milano, dove sarà in scena dal 2 al 13 aprile al teatro degli Arcimboldi.
    Rugantino sarà ancora in scena dal primo al 4 maggio a Firenze al Teatro Verdi prima di volare a New York, dove sarà allestito al New York City Center per festeggiare i 50 anni della prima rappresentazione a Broadway nel 1964, quando venne messo in scena al teatro Mark Hellinger registrando il tutto esaurito per tre settimane. All'epoca, parteciparono all'avventura americana Nino Manfredi nel ruolo di Rugantino, Aldo Fabrizi in quello di Mastro Titta, Bice Valori nei panni di Eusebia e Ornella Vanoni nella parte di Rosetta. E oggi Brignano non nasconde l'eccitazione per la trasferta americana: "è già da un anno che faccio avanti e indietro con New York, per far capire ai tanti italiani che vivono lì che cosa rappresenteremo a giugno a Broadway, e sembrano apprezzare. A maggio, dopo la tappa di Firenze, partiranno le navi con le scene e i costumi originali e noi saremo a New York con tutta la compagnia dal 6 giugno.
    Partiremo in 80 dall'Italia, un enorme sforzo produttivo che affrontiamo per la soddisfazione di poter dire 'Io ho recitato Rugantino a Broadway', e non è poco per un attore o un ballerino".
    Per il suo 'Rugantino', l'attore romano si è affidato alla regia originale di Garinei e Giovannini: "la firma della regia l'ho lasciata a loro, io - spiega - firmo la "messa in scena originale", così come sono originali i costumi e le scene di Giulio Coltellacci, che ho fatto restaurare per la messa in scena del 2010 e le coreografie di Gino Landi. Tutto ricostruito come la prima del 1962 a Roma, perché non tutto deve essere reinterpretato".
    Così anche la celebre maschera romana, protagonista della commedia musicale di Garinei e Giovannini, mantiene le sue note caratteristiche di romano verace: "il "mio" Rugantino è uno sbruffoncello ma - spiega Brignano - "de core" uno che è di parola, che non mancherebbe una promessa fatta fino a pagarla con la vita. Rugantino viene da "rugare" lui è il tipico romano, rude, aspro come la "rughetta", l'insalata amara tipica di Roma". Ad addolcire la sua asprezza, le musiche composte da Armando Trovajoli: "Roma nun fa la stupida stasera", "Ciummachella", "Tirollallero".
    'Rugantino' è una soddisfazione, ma anche un bell'impegno per Brignano, che non nasconde che "questo è stato un anno molto impegnativo, sto meditando - conclude - di riposarmi un po'".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza