/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elisa, io vittima dei bulli, la musica mi ha salvato

Elisa, io vittima dei bulli, la musica mi ha salvato

ROMA, 23 ottobre 2016, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

''Doppiare un film animato è stata la realizzazione di un sogno''. Parola di Elisa, per una volta prestata al cinema, 'voce' della vitalissima e (quasi) sempre ottimista Principessa Poppy in Trolls di Mike Mitchell e Walt Dohrn nuovo approdo al cinema dal mondo dei giocattoli, per Dreamworks, nelle sale italiane dal 27 ottobre con 20th Century Fox, una settimana prima dell'uscita Usa. Stavolta a debuttare sono gli allegri pupazzetti dai capelli folli e multicolori creati nel 1959 dal danese Thomas Dam. Ne è venuta fuori un'action comedy sulla felicità adatta anche ai bambini più piccoli (lo slogan è 'il film più felice dell'anno'), in cui la musica ha un ruolo fondamentale. A dare la voce al protagonista maschile, l'unico troll un po' cupo (ma realista), Branch, è Alessio Bernabei. La musica, spiega Elisa, ''mi ha salvato da bambina. Alle elementari due compagni mi bullizzavano praticamente tutti i giorni. Capita spesso a chi è sensibile e vive un po' nel proprio mondo. Io poi ero anche molto emotiva e superpacifica. Non mi era semplice comunicare con gli altri. Ho iniziato a fare musica molto presto e per me era più facile esprimermi così piuttosto che parlare''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza