Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Condividi
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Il racconto della musica lirica
arriva in TV con Belcanto, la nuova produzione in costume
firmata Lucky Red e Rai Fiction che debutterà il 24 febbraio
2025 su Rai 1, con otto episodi trasmessi ogni lunedì in prima
serata. La serie, ambientata nell'800 è un melodramma tra
intrighi, segreti, riscatto femminile, ambizione, diretta da
Carmine Elia, celebre per Mare Fuori e Noi siamo leggenda, ci
trasporta nel cuore del XVIII secolo. Protagonista della storia
è Maria, interpretata da Vittoria Puccini, madre coraggiosa che,
fugge da Napoli da una violenza insieme alle figlie Antonia e
Carolina. Il loro rifugio sarà Milano, dove Maria sogna un
futuro musicale per le figlie adolescenti. Se inizialmente è
Antonia a sembrare la più talentuosa, sarà invece la giovane
Carolina a emergere come stella nascente, attirando l'attenzione
di un influente maestro di canto. Accanto a Puccini, la serie
vanta un cast di primo livello: Caterina Ferioli e Adriana
Savarese nei panni delle figlie Antonia e Carolina, e ancora
Carmine Recano, Giacomo Giorgio, Vincenzo Ferrera, Nicolò
Pasetti, Andrea Venticchio, Serena De Ferrari, Andrea Bosca e
Antonio Gerardi. Vittoria Puccini spiega sul ruolo è una serie
attuale oltre che sull'emancipazione della donna parla anche di
temi di rapporti genitori figli: Vittoria Puccini dichiara: "per
il mio personaggio ho pensato al papà di Agassi. Spesso i
genitori proiettano sui figli le proprie ambizioni e
frustrazioni, e non li lasciano liberi di fare quello che loro
intimamente desiderano. Succede a tutti. Speri che tuo figlio
riesca a fare cose che tu non sei riuscito a fare nella vita. Un
genitore ci si confronta tutti i giorni. Maria parte come una
donna molto dura, spregiudicata, che ha un rapporto difficile
con la figlia minore, e predilige quella maggiore. Punta tutto
su di lei, sul suo talento. E pensa che grazie al successo della
figlia potranno vivere una vita dignitosa, che meritano. Ma si
porta dietro un segreto, delle ferite, causate dagli uomini".
TH/ S0B QBXB
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora