/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci nordico: a Ruka due italiani superano qualificazioni

Sci nordico: a Ruka due italiani superano qualificazioni

ROMA, 25 novembre 2022, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Francesco De Fabiani e Federico Pellegrino hanno superato il taglio nelle qualificazioni della gara sprint in tecnica classica di Ruka, che apre la Coppa del mondo di sci di fondo 2022/23. I due valdostani hanno fatto registrare l'undicesimo e sedicesimo tempo, in ritardo di 3″33 e 4″14 da Johannes Klaebo, il quale ha fermato il cronometro sul tempo di 2'25″72 davanti ad altri tre norvegesi, Paal Goldberg (+1″21), Sivert Wiig (+2″21) ed Erik Valnes (+2″28). Eliminato invece Davide Graz, terzo azzurro al via, che ha terminato a 12″63 da Klaebo, lontano dalla zona che valeva la qualificazione. Niente da fare a livello femminile anche per Caterina Ganz, unica italiana presente nella gara odierna. La trentina ha chiuso al 34/o posto, lontana quasi 2″ dal trentesimo e ultimo posot utile. Il miglior tempo è stato realizzato dalla norvegese Ane Appelkvist Stenseth in 2'48″85 davanti alla connazionale Tiril Weng, staccata di 56 centesimi, terza posizione parziale per la svedese Johanna Hagstroem a 87 centesimi davanti all'altra svedese Emma Ribom.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza