/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incidente in gara Mugello, piloti illesi

Incidente in gara Mugello, piloti illesi

Corsa vinta dal brasiliano Raucci

SCARPERIA, 17 luglio 2016, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Incidente ma piloti illesi, all'autodromo del Mugello al via della gara di Formula 4 che apriva la domenica del Racing weekend. La vettura del brasiliano Queiroz Vieira si è spenta: le monoposto che sopraggiungevano hanno cominciato a zigzagare per scansarla, ma l'italiano Mariano Lavigna, l'americano Jaden Conwrtigh e lo svizzero Giacomo Bianchi, che partivano dal fondo, sono arrivati a velocità sostenuta e non hanno potuto fare niente per evitare l'ostacolo. Il direttore di gara ha sospeso la gara per permettere ai mezzi di soccorso l'immediato intervento in pista.
    Nessun particolare danno fisico per i quattro piloti coinvolti, tutti usciti da soli dalle proprie vetture. La gara, poi ripresa, è stata vinta dal brasiliano Giuliano Raucci. Fuori all'inizio del secondo giro il vincitore di ieri, l'americano Juan Correa, e il tedesco Mick Schumacher, compagni di squadra nel team Prema: si sono speronati alla curva San Donato mentre Schumi Jr tentava un sorpasso per conquistare la leadership della corsa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza