/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teste di fumatori di Junakovic a Firenze

Teste di fumatori di Junakovic a Firenze

Esposizione 'Ritratti' da oggi al 22 ottobre

FIRENZE, 08 settembre 2016, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trenta opere, pitture e sculture, dell'artista croato Svjetlan Junaković, molte in prima italiana, per la mostra 'Ritratti', saranno esposte da oggi al 22 ottobre presso la galleria "Cartavetra" di Firenze. L'esposizione è divisa in due sezioni: la prima è completamente inedita e mostra dodici teste di "fumatori", sculture in terracotta e resina, realizzate appositamente per l'esposizione fiorentina. "Quando entravo nei bar - ha spiegato Junaković - in Croazia, dove si può ancora fumare, mi affascinava il gesto della sigaretta e del movimento delle mani. Così ho raccontato con queste dodici opere altrettante persone comuni che mi hanno colpito con la loro gestualità". La seconda parte della mostra è un percorso nelle opere più importanti dell'artista croato: 18 pitture tra cui dieci dei più famosi e pluripremiati "Ritratti di Animali", ossia pitture di dipinti famosi - come i capolavori di Piero della Francesca, Pollaiolo, Van Dych - riproposti con teste di animali scelti dall'autore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza