/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nell'Aretino presepe ad agosto per 800/o da primo di S.Francesco

Nell'Aretino presepe ad agosto per 800/o da primo di S.Francesco

A Chiusi della Verna per Festival Francesco 4.0, da 11 a 20/8

CHIUSI DELLA VERNA (AREZZO), 09 agosto 2023, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un presepe vivente l'11 agosto per festeggiare gli 800 anni dal primo presepe di San Francesco a Greccio (Rieti) e della Regola Francescana. E' quanto annuncia l'Unione dei Comuni montani del Casentino spiegando che l'associazione nazionale Città dei presepi ha pensato di aprire il 'festival Francesco 4.0', che si svolge dall'11 al 20 agosto, con una rappresentazione vivente.
    L'appuntamento, spiega una nota, è per venerdì 11 agosto a Chiusi della Verna (Arezzo) quando i figuranti del presepe vivente lungofiume di Pescia, che ambienta da sempre la rappresentazione al tempo di San Francesco, guideranno proprio nel centro della cittadina la rappresentazione a cui prenderanno parte anche i figuranti del presepe vivente di Chiusi.
    L'evento, si spiega, sarà preceduto dall'arrivo del 'lume per la pace nel mondo' prelevato nel 2022 dalla cappella delle Stimmate e di un maxistriscione lungo più di un chilometro creato con l'iniziativa 'Cuciamo la pace'. L'associazione nazionale Città dei presepi e Terre di presepi, si spiega ancora, hanno già invitato i presepisti da tutta Italia ad esporre le proprie natività dal santuario della Verna, fino a Chiusi della Verna e nei centri vicini.
    "Siamo molto orgogliosi di ospitare un Festival così importante che inaugura la stagione delle manifestazioni dedicate all'ottocentenario francescano - ha dichiarato il sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini - si tratta di qualcosa di nuovo, una prima edizione che porrà al centro San Francesco come figura di collegamento tra i temi presenti e quelli passati, con uno sguardo anche al futuro, e con l'arte che sarà protagonista e farà da filo conduttore, grazie a percorsi ed esposizioni pittoriche". Fabrizio Mandorlini coordinatore di Città dei presepi parla di "un ponte che unisce l'Italia attraverso il presepe e attraverso San Francesco, un anticipo di Natale in uno dei luoghi più importanti del francescanesimo, qui a La Verna nel 2024 si ricorderanno gli ottocento anni dalle stimmate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza