/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Machiavelli assegnato alla memoria di Carla Fracci

Premio Machiavelli assegnato alla memoria di Carla Fracci

Riconoscimento consegnato al figlio Francesco Menegatti

SAN CASCIANO, 02 settembre 2023, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il premio Machiavelli, la più alta onorificenza civile istituita dal Comune di San Casciano in Val di Pesa (Firenze), è stato assegnato alla memoria di Carla Fracci. Il riconoscimento è stato consegnato dal sindaco di San Casciano Roberto Ciappi a Francesco Menegatti, figlio dell'etoile. Dopo un breve contributo video che ha ripercorso alcune delle più prestigiose esibizioni della celebre danzatrice, il primo cittadino ha ricordato le qualità di un'icona senza eguali e le relazioni profonde che aveva intessuto insieme al marito Giuseppe Menegatti con il paese di San Casciano dove risiedeva dagli anni Sessanta, in un casolare di campagna. Pieno di commozione è stato l'intervento del figlio Francesco Menegatti. "La residenza a San Casciano - ha precisato il figlio - riportava mia madre a quello stato di naturalezza, di serenità, di pace che solo il vivere autentico nel Chianti può trasmettere a chi ha il privilegio e l'opportunità di goderne i ritmi e i benefici ambientali e sociali nella quotidianità" "Un premio che vuole ancora una volta esprimere l'ammirazione di una comunità - ha detto il sindaco - per colei, personificazione dell'arte come espressione di grazia ed eleganza, che nutriva una passione illimitata per la danza e sapeva trasmettere con naturalezza al pubblico, agli spettatori di ogni età. A Carla Fracci ci sentiamo profondamente vicini anche per il battesimo artistico del Teatro comunale Niccolini, riaperto nel 1996 a seguito dei lavori di ristrutturazione.
    L'artista è stata la nostra madrina d'eccezione, il suo legame si è poi rafforzato nel tempo in più occasioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza