Almeno sulla questione della
chiusura del Brennero, l'Austria "non ha esercitato la propria
funzione di potenza tutrice dell'Alto Adige". Lo dice l'ex
ministro degli esteri austriaco Peter Jankowitsch. Secondo
l'anziano esponente politico, che fu uno dei protagonisti, a
Vienna, della stagione della creazione dell'autonomia
altoatesina, la decisione di Vienna è dovuta, anche, ad un
affievolirsi in Austria della coscienza del ruolo svolto nei
confronti dei sudtirolesi: "Ora - afferma - i sudtirolesi stanno
bene ed anche per questo non v'è più lo stimolo ad intervenire
in maniera massiccia come facemmo allora". Jankowitsch, infine,
ricorda la figura dell'ex cancelliere Bruno Kreisky ed afferma:
"Una cosa come quella del Brennero - sottolinea - Kreisky non
l'avrebbe mai fatta".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA