/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Krekar potrà essere estradato in Italia

Krekar potrà essere estradato in Italia

La Norvegia dice sì all'estradizione

BOLZANO, 12 febbraio 2020, 20:15

Redazione ANSA

ANSACheck

. © ANSA/EPA

. © ANSA/EPA
. © ANSA/EPA

Il Mullah Krekar potrà essere estradato in Italia per scontare una condanna per reati di terrorismo. Lo ha annunciato ai giornalisti il ministro della Giustizia norvegese, Monica Maeland. Il difensore di Krekar, ha annunciato che ricorrerà in appello contro la decisione delle autorità norvegesi.
    Nato in Iraq, di etnia curda, Najmuddin Faraj Ahmad, meglio noto come il Mullah Krekar, lo scorso luglio è stato condannato dalla Corte d'Assise di Bolzano, presieduta dal giudice Carlo Busato, a 12 anni di carcere perché riconosciuto come leader del gruppo jihadista Rawthi Shax. Secondo l'accusa infatti Krekar sarebbe il "capo spirituale" della cellula jihadista, smantellata a seguito dell'indagine del Ros di Trento, coordinata dal Procuratore della Dda Davide Ognibene nell'autunno 2015. Con lui erano stati condannati anche altri cinque imputati. Krekar in seguito alla sentenza era stato arrestato in Norvegia ed era in attesa di una possibile estradizione, alla quale ora il Paese in cui risiede ha deciso di aderire.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza