/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guardia di finanza, generale Zafarana in Trentino Alto Adige

Guardia di finanza, generale Zafarana in Trentino Alto Adige

Il comandante ha incontrato personale e reparti operativi

TRENTO, 15 febbraio 2023, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il comandante generale della Guardia di finanza, generale di Corpo d'armata Giuseppe Zafarana, si è recato in visita al Comando regionale Trentino Alto Adige, accolto dal comandante interregionale Carmine Lopez e dal comandante regionale Guido Zelano. Dopo gli onori di rito, il comandante generale ha voluto incontrare una rappresentanza del personale in servizio nella regione, dei delegati del Consiglio di base di rappresentanza militare, una delegazione del personale in congedo appartenente all'Associazione nazionale finanzieri d'Italia ed il padre del valoroso appuntato (Medaglia d'oro al valor civile) Stefano Gottardi, perito tragicamente il 20 febbraio 2002 in Val Senales, durante la ricerca di un turista disperso.
    Momento significativo della visita - sottolinea una nota - è stato l'incontro tenuto con alcune pattuglie dei reparti operativi, che hanno illustrato alcune fra le più importanti attività investigative dell'ultimo anno. Successivamente, nell'ambito del briefing istituzionale, il generale Guido Zelano ha illustrato la situazione socio economica del territorio e i più significativi aspetti relativi alla gestione del personale ed alla logistica, nonché le principali attività operative svolte dai reparti delle Fiamme Gialle.
    Il comandante generale - ancora la nota - ha espresso parole di ringraziamento per la professionalità con cui i finanzieri di questa regione assolvono quotidianamente la delicata e complessa missione istituzionale e ha invitato a proseguire con determinazione negli sforzi operativi a tutela della legalità economico finanziaria in favore della collettività del Trentino Alto Adige. Inoltre, ha espresso una particolare profonda gratitudine nei confronti dei militari delle Stazioni di Soccorso Alpino della Guardia di finanza e della Sezione aerea di Bolzano. Nel corso della visita, il Generale Zafarana ha incontrato anche alcune autorità civili, militari e religiose della regione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza