/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Trento la presentazione dell'associazione di insegnanti Docet

A Trento la presentazione dell'associazione di insegnanti Docet

70 le adesioni, "né un sindacato né un'organizzazione politica"

TRENTO, 30 gennaio 2025, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un'avventura totalmente nuova per la scuola trentina, e in particolare per i docenti, che sono al centro di questo progetto". Il professore di greco e latino al liceo Prati di Trento Giovanni Ceschi ha presentato così in Sala della cooperazione, a Trento, l'associazione Docet, di cui è socio fondatore, che è nata il 30 settembre 2024 su iniziativa di 16 docenti delle scuole trentine. "Da anni ci stiamo rendendo conto che la categoria degli insegnanti di ogni ordine e grado vive delle esperienze davvero difficili dovute a problemi che sono ricorrenti e che si ripetono praticamente identici in tutte le scuole", ha aggiunto Ceschi, spiegando la genesi dell'associazione, che ad oggi raggruppa 70 insegnanti da tutto il Trentino delle scuole di ogni ordine e grado.
    "Docet non è un sindacato. Non nasce in contrapposizione con l'attività dei colleghi del sindacato. Non è neanche un partito, né parte dall'idea che debba essere collocato politicamente in alcun modo, ma non rifiuta la politica in senso alto, con le idealità alte che devono improntare l'agire degli insegnanti, che ogni giorno fanno politica", ha detto Ceschi. "Docet è contro l'isolamento del Trentino in un contesto dove l'autonomia venga brandita come strumento per dire che siamo diversi e anche un po' migliori", ha concluso il professore di greco e latino.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza