/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Furto al supermercato diventa rapina, arrestate madre e figlia

Furto al supermercato diventa rapina, arrestate madre e figlia

Hanno aggredito il direttore e la cassiera

BOLZANO, 06 febbraio 2025, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo essere state scoperte durante un furto all'Iperpoli in zona industriale a Bolzano, madre e figlia, di 37 e 20 anni, hanno spintonato e aggredito il direttore della filiale e la cassiera. Il furto si è perciò trasformato in rapina, facendo scattare l'arresto da parte degli agenti della Questura.
    Dagli accertamenti è emerso che madre e figlia si erano impossessate furtivamente di numerosi prodotti alimentari per un valore complessivo di svariate centinaia di euro, oltrepassando le Casse senza pagare. Al controllo hanno reagito con spintoni, facendo cadere per terra la cassiera. Durante le operazioni di perquisizione personale, la figlia veniva trovata in possesso di 2 tronchesi, elemento che ha aggravato ulteriormente la posizione della donna.
    "Capita sempre più di frequente che chi commette furti in negozi ovvero in esercizi commerciali, una volta fermato, reagisca con violenza, aggredendo e provocando lesioni al Personale dipendente ed agli Addetti alla vigilanza - ha rilevato il questore Paolo Sartori -. Queste situazioni richiedono interventi sistematici per far sì che ogni singolo episodio venga affrontato tempestivamente, evitando che degeneri con tragiche conseguenze e sanzionando in maniera severa i responsabili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza