/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiesta la procedura d'urgenza per il ddl sul terzo mandato

Chiesta la procedura d'urgenza per il ddl sul terzo mandato

Il Pd chiede ironicamente se le lezioni sia in vista a breve

TRENTO, 11 febbraio 2025, 10:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sul terzo mandato, la maggioranza in Consiglio provinciale ha fretta: oggi il presidente del Consiglio in apertura di seduta ha comunicato all'aula che è stata chiesta la procedura d'urgenza per il ddl numero 52, quello relativo alla modifica dell'articolo 14 della legge elettorale del 2003 per introdurre il terzo mandato per il presidente della giunta.
    Primo firmatario è Mirko Bisesti della Lega, ma il ddl è stato sottoscritto anche da Claudio Cia del Misto, da Luca Guglielmi della Lista Fassa, da Vanessa Masè della Civica e da Eleonora Angeli della Lista Fugatti. In base al comma due dell'articolo 96 del regolamento consiliare la decisione di accettare o no la procedura d'urgenza per il disegno di legge Bisesti spetta al Consiglio dopo aver sentito un consigliere a favore e uno contrario.
    Secondo quanto riferito da Claudio Soini, la votazione si dovrebbe tenere nella seduta di giovedì. Lucia Maestri del Pd ha chiesto ironicamente a Soini se siano in vista elezioni provinciali entro breve, solo così sarebbe giustificata l'urgenza per una legge elettorale. Ha anche aggiunto, visto che la scadenza della legislatura è prevista, o nel 2027 come qualcuno vorrebbe, o nel 2028 non manca certo il tempo per discutere la revisione della legge elettorale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza