Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Base dello spaccio in una baracca abusiva lungo l'Isarco

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Base dello spaccio in una baracca abusiva lungo l'Isarco

Arrestato dalla polizia un 38enne della Costa d'Avorio

BOLZANO, 06 maggio 2025, 10:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Agenti della squadra volanti della questura di Bolzano hanno arrestato per spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti un 35enne, cittadino ivoriano. L'uomo è stato fermato poco dopo aver consegnato una dose di droga ad un 30enne bolzanino nei pressi di una baracca abusiva lungo l'Isarco, di Ponte Campiglio. I poliziotti erano arrivati sul posto a seguito della segnalazione di un passante al 112.
    La perquisizione della baracca, utilizzata come dimora dall'ivoriano, ha permesso di rinvenire e sequestrare 15 grammi di cocaina e 10 grammi di eroina suddivisi in dosi, 10 grammi di metanfetamine, 25 grammi di hashish, 630 euro in banconote di piccolo taglio e due telefoni cellulari che, durante tutta la perquisizione, ricevevano in continuazione chiamate e messaggi di clienti interessati all'acquisto di droga.
    Il questore, Paolo Sartori, ha sollecitato la commissione territoriale per i rifugiati a revocare a D. D. il regime di protezione internazionale, per poter poi emettere nei confronti del 38enne, titolare di asilo politico con a proprio carico precedenti penali e/o di polizia per diversi reati, un decreto di espulsione dal territorio nazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza