Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Daldoss, 'per Vermiglio un riconoscimento straordinario'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Daldoss, 'per Vermiglio un riconoscimento straordinario'

Delpero prima donna a vincere il David per la regia

TRENTO, 08 maggio 2025, 09:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assessore regionale ed ex sindaco di Vermiglio, Carlo Daldoss, si congratula con la regista altoatesina Maura Delpero e con tutto il team del film Vermiglio, che ha trionfato alla 70ª edizione dei David di Donatello, aggiudicandosi sette premi, tra cui Miglior Film e Miglior Regia.
    "Vermiglio e le sue sette meraviglie: un riconoscimento straordinario per un'opera che nasce dalla nostra terra e la porta sul grande schermo con profondità e poesia - ha dichiarato Daldoss -. La sensibilità di Maura Delpero, prima donna a vincere il David per la regia, e il talento di tutti gli interpreti sono stati giustamente premiati. Questo è motivo di orgoglio per l'intero Trentino-Alto Adige".
    "Il film, girato in gran parte proprio nel comune di Vermiglio, ha saputo valorizzare il paesaggio alpino e la memoria collettiva di una comunità - ha continuato l'assessore - che oggi si sente rappresentata e onorata da un'opera di così alto valore artistico". "Questo successo - conclude Daldoss - dimostra quanto la cultura possa essere motore di identità, racconto e bellezza. A Maura Delpero e a tutti coloro che hanno dato vita a Vermiglio va il mio più sincero grazie. Il cinema ha trovato nella nostra montagna una voce autentica e potente".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza