La Giunta provinciale di Bozano ha
approvato il Piano integrato di attività e organizzazione (Piao)
dell'Amministrazione provinciale altoatesina per il triennio
2025-2027. L'obiettivo del Piao è rafforzare la trasparenza e la
qualità dei processi amministrativi, migliorare i servizi per i
cittadini e promuovere l'efficienza dell'Amministrazione
provinciale.
Il Piao è lo strumento di pianificazione strategica con cui le
Amministrazioni definiscono obiettivi chiari e misurabili, in
linea con le priorità politiche e le esigenze del territorio.
Ciò consente di concentrare le risorse su progetti e iniziative
di maggiore impatto, promuovendo così lo sviluppo sostenibile e
la crescita economica. "Questi Piani dovrebbero contribuire a
rafforzare l'Amministrazione provinciale altoatesina come
sistema amministrativo moderno, digitale e sostenibile", ha
sottolineato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.
Per il periodo 2025-2027 sono stati definiti 168 obiettivi
strategici e 228 priorità di sviluppo, in linea con il programma
di governo della XVII legislatura e con gli obiettivi
dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo
sostenibile. Le priorità includono la semplificazione
amministrativa, la digitalizzazione e l'inclusione e
accessibilità dei servizi.
Il Piao consente di superare la frammentazione degli strumenti
di pianificazione, riunendo in un unico documento tutte le
attività di programmazione e gestione delle risorse umane,
dell'organizzazione, della formazione e della prevenzione della
corruzione. Questo approccio integrato facilita una visione
d'insieme e una maggiore coerenza dell'azione amministrativa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA