/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studium Generale, iscrizioni aperte per il secondo semestre

Studium Generale, iscrizioni aperte per il secondo semestre

BOLZANO, 31 gennaio 2025, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono aperte le iscrizioni per il secondo semestre dell'edizione 2024/25 dello Studium Generale, percorso di studi interdisciplinare aperto a tutti, indipendentemente dall'età o dal background formativo.
    Nel secondo semestre, che va da marzo a giugno 2025, i partecipanti potranno scegliere tra i corsi, divisi in aree tematiche: Tecnologia e business, Creatività e cultura, Scienze sociali e diritto, Sostenibilità e Laboratori di innovazione sociale con il coinvolgimento di cittadini e studenti unibz. I corsi coprono tematiche molto varie: intelligenza artificiale, cibo e alimentazione, uso dei social media nel turismo, design di giochi, politica economica ed istituzionale e uso dei servizi digitali per diventare "cittadini smart" sono solo alcuni dei temi affrontati durante il secondo semestre dello Studium.
    "Con lo Studium Generale vogliamo approfondire delle tematiche innovative e di grande rilevanza per renderle fruibili a tutti - spiega Stefania Baroncelli, direttrice del corso - I nostri corsi offrono un approccio scientifico alle materie trattate e possono aiutare i partecipanti a riqualificarsi dal punto di vista lavorativo, ad orientarsi per scelte di studio, o anche solo ad approfondire argomenti di interesse personale".
    Le lezioni dei vari corsi si terranno nelle tre sedi di unibz, Bolzano, Bressanone e Brunico, ed alcune sono disponibili anche online.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza