/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Terni impugna bocciatura a piano di riequilibrio

Comune Terni impugna bocciatura a piano di riequilibrio

Delibera per incarico a legale esterno amministrazione

TERNI, 01 agosto 2017, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Terni si prepara al ricorso davanti alle sezioni riunite della Corte dei conti contro la mancata approvazione del piano di riequilibrio finanziario 2017-2021 da parte della magistratura contabile regionale. Ad ufficializzare la decisione di impugnare la bocciatura è una delibera della giunta, attraverso la quale viene anche affidato l'incarico a procedere all'affidamento dell'istanza ad un legale esterno all'amministrazione.
    Il professionista individuato dall'ente è l'avvocato Aristide Police, ordinario di diritto amministrativo nell'Università di Roma Tor Vergata, oltre che partner dello studio legale associato Clifford Chance. La scelta - spiega il Comune - è stata fatta in ragione della "estrema complessità ed importanza della vicenda che richiede, oltre all'abilitazione a rappresentare l'ente avanti a magistrature superiori, una conclamata specializzazione in materia oltre che esperienza professionale innanzi alle sezioni riunite della Corte dei Conti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza