/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meraviglia ed estasi in mostra a Gualdo

Meraviglia ed estasi in mostra a Gualdo

Dedicata alle opere del pittore contemporaneo Luciano Ventrone

GUALDO TADINO (PERUGIA), 29 marzo 2018, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Meraviglia ed estasi": non è solo il titolo ma anche l'effetto che promette di suscitare nel visitatore la mostra dedicata alle opere del pittore romano contemporaneo Luciano Ventrone, che si svolgerà a Gualdo Tadino dal 17 aprile al 28 ottobre nella Chiesa monumentale di san Francesco.
    L'esposizione, che sarà inaugurata domenica 15 aprile, è promossa dal locale Polo museale con il patrocinio del Comune ed è organizzata dall'associazione Archivi Ventrone. A curarla Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi. Il percorso espositivo conduce il visitatore in un mondo in cui si fondono pittura, luce, forma, colore, scenografia e illusione, per creare immagini dalla forte spettacolarità. A partire dalle sue proverbiali nature morte, tradotte sulla tela con la sua inconfondibile cifra pittorica dalla tecnica senza imperfezioni.
    Fiori e frutta sono tra i soggetti più indagati dall'artista a cui lo stesso attribuisce allusioni simboliche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza