/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'8 marzo doppio appuntamento arte con "Storie di donne"

L'8 marzo doppio appuntamento arte con "Storie di donne"

Per iniziativa della fondazione CariPerugia arte

PERUGIA, 07 marzo 2022, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Doppio appuntamento, l'8 marzo, con "Storie di donne: dal '600 al '900". In seguito alle numerosissime adesioni pervenute in questi giorni, la fondazione CariPerugia arte ha deciso di organizzare una ulteriore visita guidata sul percorso tematico studiato in occasione della Festa della donna che approfondisce la figura femminile nelle collezioni d'arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia esposte e palazzo Baldeschi.
    Attraverso la selezione di alcune opere, i partecipanti avranno la possibilità di conoscere l'universo femminile e la sua rappresentazione artistica tra Seicento e Novecento. A partire dalla Carità Romana di Gian Domenico Cerrini - è detto in un comunicato della fondazione CariPerugia arte -, saranno raccontate storie di donne pittrici, poetesse, muse ispiratrici di artisti e scrittori, come Laura del Petrarca ritratta da Giuseppe Magni e Nanna Risi, fino ad arrivare alla storia di Charlotte Corday, rivoluzionaria francese della quale al museo è esposto "L'arresto", opera di un anonimo francese.
    Le due visite guidate, il cui costo è incluso nel biglietto d'ingresso al museo, avranno inizio alle 18 e alle 18.30.
    Per partecipare è necessario prenotarsi all'indirizzo [email protected].
    Inoltre, l'8 marzo il museo di Palazzo Baldeschi sarà aperto come ogni martedì dalle 15.30 alle 18.30 per visitare gli allestimenti "#Incursioni. Un dialogo fra le opere della Galleria nazionale dell'Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia", "Amori antichi. ceramiche, disegni e incisioni nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia", "Custodire l'arte. Dalla Valnerina a Palazzo Baldeschi" e la Collezione permanente Alessandro Marabottini.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza