/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Federfarma Umbria, Adoc e Uil insieme per i bambini ucraini

Federfarma Umbria, Adoc e Uil insieme per i bambini ucraini

Accordo per la donazione di articoli e prodotti per l'infanzia

PERUGIA, 10 marzo 2022, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Più di tutti, i bambini ucraini stanno soffrendo adesso Attenzione ai bambini ucraini grazie ad un protocollo di intesa tra Federfarma Umbria, Adoc Umbria (Associazione per la difesa ed orientamento dei consumatori) e il sindacato Uil Umbria. Grazie all'intesa firmata da Augusto Luciani, Ada Girolamini e Maurizio Molinari in rappresentanza delle relative associazioni, recandosi nelle farmacie aderenti il personale di Adoc Umbria e di Uil Umbria potrà acquistare in convenzione articoli e prodotti per l'infanzia, che poi tramite il comitato regionale umbro della Croce Rossa Italiana saranno recapitati ai confini ucraini.
    "Ci è sembrato più che mai doveroso agire con un'operazione di solidarietà verso i bambini ucraini, che stanno vivendo una situazione devastante sotto il profilo fisico e psicologico", commenta in un nota il presidente di Federfarma Umbria Augusto Luciani. "Lo scenario di guerra che si è sviluppato negli ultimi giorni sta privando loro, infatti, della normalità e della spensieratezza che ogni bambino merita", sottolinea la presidente di Adoc Umbria Ada Girolamini. "La speranza è che questo periodo di grande sofferenza, soprattutto per il popolo ucraino, termini il più velocemente possibile e che le soluzioni diplomatiche mettano fine a questa indicibile barbarie", conclude il segretario regionale Uil Umbria Maurizio Molinari.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza