/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fedeli tornano a vivere in presenza solennità Corpus Domini

Fedeli tornano a vivere in presenza solennità Corpus Domini

Processioni a Città della Pieve e Perugia

PERUGIA, 16 giugno 2022, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche a Perugia e a Città della Pieve i fedeli ritornano a vivere "in presenza" le tradizionali processioni del Corpus Domini. Una solennità che la Chiesa celebra giovedì 16 e di domenica 19 giugno e in Umbria da sempre molto sentite e partecipate.
    A Città della Pieve, giovedì 16 giugno, i riti saranno presieduti dal vescovo e amministratore diocesano mons. Marco Salvi. Al termine nella concattedrale dei Santissimi Gervasio e Protasio, il Santissimo Sacramento sarà portato in processione per le vie del centro storico.
    A Perugia il Corpus Domini sarà celebrato domenica 19 giugno (ore 10), con la celebrazione eucaristica nella cattedrale di San Lorenzo presieduta dall'arcivescovo emerito cardinale Gualtiero Bassetti. Seguirà la processione con il Santissimo Sacramento tra piazza IV Novembre, via Fani, piazza Matteotti, via Baglioni e piazza Italia, sostando in preghiera davanti alle sedi delle Istituzioni civili del capoluogo umbro, facendo rientro in cattedrale attraverso lo stesso itinerario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza