/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Baschi verdi ad allievi guardia finanza corso Orvieto

Baschi verdi ad allievi guardia finanza corso Orvieto

Personale specializzato in antiterrorismo e pronto impiego

ORVIETO (TERNI), 14 dicembre 2022, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Consegnato il basco verde ai neo finanzieri del 21/o corso che si è tenuto presso la storica caserma "Monte Grappa" di Orvieto, sede della Scuola addestramento di specializzazione della guardia di finanza.
    Rappresenta il simbolo della conseguita specializzazione in antiterrorismo e pronto impiego.
    La cerimonia si è svolta alla presenza del comandante della Legione allievi, generale Giuseppe Gerli e delle Autorità civili e militari locali.
    Di particolare solennità - si legge in un comunicato delle fiamme gialle - è stato il momento in cui il generale Gerli ha consegnato il tipico basco all'allievo primo classificato del secondo ciclo formativo, che lo ha indossato per la prima volta insieme agli altri frequentatori del corso.
    I neo militari saranno assegnati su tutto il territorio nazionale ai reparti di pronto impiego che rappresentano le unità di maggiore flessibilità operativa della guardia di finanza, il cui impiego è previsto in situazioni connotate da più elevati profili di rischio o che richiedono prontezza d'intervento, dinamismo e versatilità. In particolare i neo "baschi verdi" saranno destinati a svolgere attività di ordine e sicurezza pubblica in occasione di manifestazioni, cortei, sbarchi di immigrati clandestini, eventi sportivi e meeting internazionali, vigilanza ad obiettivi sensibili, attività antiterrorismo, in particolare presso gli aeroporti, servizi di protezione e scorta, per i quali conseguiranno la necessaria abilitazione di addetto ai servizi di protezione attraverso la frequenza di un ulteriore specifico corso svolto sempre presso la Scuola addestramento di specializzazione di Orvieto. Saranno infine impiegati nel servizio di pubblica utilità "117", sia per il controllo economico del territorio sia per la prevenzione ed il contrasto ai traffici illeciti (contrabbando, traffico di sostanze stupefacenti, contraffazione di marchi, pirateria audiovisiva, favoreggiamento dell'immigrazione clandestina).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza