/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paola Fioroni responsabile Dipartimento Disabilità Lega Umbria

Paola Fioroni responsabile Dipartimento Disabilità Lega Umbria

'Sono onorata' dice l'ex consigliera regionale

PERUGIA, 27 gennaio 2025, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Paola Fioroni, già consigliera regionale e presidente dell'Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità, è stata nominata responsabile del Dipartimento Disabilità della Lega in Umbria.
    "Sono onorata di annunciare la mia nomina a Responsabile del Dipartimento Disabilità in Umbria per la Lega, conferitami dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in accordo con il segretario Riccardo Augusto Marchetti" afferma in una nota.
    "Questo incarico - spiega Fioroni - rappresenta per me una grande responsabilità e una sfida che affronterò con il massimo impegno e determinazione, nella convinzione che il diritto all'inclusione e il sostegno alle persone con disabilità debbano essere al centro dell'agenda politica e sociale della nostra regione. Sarà mio impegno proseguire il lavoro svolto dalla precedente amministrazione negli anni scorsi, assicurando che anche in Umbria vengano implementate le previsioni della riforma promossa a livello nazionale, per la quale abbiamo portato la sperimentazione nella nostra regione, insieme al primo G7 mondiale dedicato a disabilità e inclusione. Auspico che il nuovo governo regionale non interrompa il percorso virtuoso avviato dalla precedente amministrazione, che ha rappresentato un punto di riferimento per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità. È una sfida straordinaria, che dobbiamo affrontare con determinazione, per riuscire in ciò che la Legge 328 del 2000 non ha saputo garantire e che ora il Decreto 62 di maggio 2024 dovrà concretizzare nei territori: il progetto di vita e la valorizzazione di ogni persona.
    L'obiettivo prioritario sarà di garantire che i principi fondamentali della Costituzione, della Convenzione Onu e della Carta di Solfagnano, che mirano a promuovere dignità, autonomia e piena inclusione, vengano rispettati e tradotti in azioni concrete. Questo incarico non rappresenta solo un riconoscimento personale, ma soprattutto un'opportunità per rappresentare le istanze di chi troppo spesso rimane inascoltato. Collaborerò con associazioni, famiglie, professionisti e istituzioni affinché l'Umbria diventi un modello di eccellenza nella gestione delle politiche per la disabilità. Ringrazio il Ministro Alessandra Locatelli e la Lega per la fiducia accordatami. Continuerò a lavorare con passione e dedizione affinché nessuno rimanga indietro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza