/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marchetti, su case popolari cancellati equità e legalità

Marchetti, su case popolari cancellati equità e legalità

'Istituiti dal centrodestra' rivendica segretario della Lega

PERUGIA, 31 gennaio 2025, 15:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il segretario della Lega Umbria Riccardo Augusto Marchetti "uno dei primi atti promossi dall'assessore Barcaioli e avallato dalla Giunta Proietti è stato di modificare i criteri di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale sociale, cancellando quei principi di equità, legalità e sicurezza che la Lega e il centrodestra avevano istituito". "La nostra legge - sostiene in una nota - prevedeva che fossero necessari cinque anni di residenza in Umbria per poter accedere agli alloggi, mentre per la sinistra bastano 12 mesi: una modifica iniqua e insensata, che consente agli ultimi arrivati di scavalcare nelle graduatorie sia italiani che stranieri regolari che già vivono stabilmente sul territorio".
    "Avevamo previsto anche - ricorda Marchetti - che chi possiede immobili all'estero non avesse diritto all'alloggio in Umbria, altro vincolo che la sinistra ha deciso di abrogare, mettendo così in difficoltà quegli italiani che hanno invece ereditato anche una piccola quota di immobile e che per questo rischiano di essere esclusi dalle graduatorie dell'edilizia residenziale sociale. Non stupisce la presa di posizione dell'assessore Barcaioli, del resto il suo partito è lo stesso che ha fatto la fortuna di Ilaria Salis assicurandole un seggio in Europa, lei che le case le occupa fregandosene della legge e delle regole. La Lega non resterà in silenzio a guardare e continuerà a battersi affinché italiani e stranieri perbene, radicati da anni sul territorio, che lavorano e contribuiscono allo sviluppo della nostra terra, non vengono penalizzati da amministratori che antepongono folli teorie ideologiche al buonsenso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza