/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prefettura Perugia e Anci Umbria per sostegno ad accoglienza

Prefettura Perugia e Anci Umbria per sostegno ad accoglienza

Presentato il progetto Iris

PERUGIA, 06 febbraio 2025, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla presenza di innumerevoli rappresentanti dei servizi e delle istituzioni locali, presso la sala del Consiglio del Palazzo della Provincia di Perugia, è stato presentato il progetto Iris (Informazione per il rafforzamento e l'integrazione dei servizi per l'accoglienza). È finanziato con il Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione 2021-2027 (Fami) e sarà attuato dalla Prefettura di Perugia (in qualità di capofila) in partenariato con Anci Umbria e con il supporto della Regione dell'Umbria, della Prefettura di Terni e della Questura di Perugia.
    Il progetto, della durata di 18 mesi, raccoglie le indicazioni e prospettive emerse nel corso dell'ultimo anno di lavoro integrato, svolto in seno al Copai (Coordinamento provinciale per l'accoglienza e l'integrazione), nato all'interno delle attività del Consiglio territoriale per l'immigrazione di Perugia. Con questo progetto - si legge in un comunicato dell'Anci - si intende migliorare la funzione di indirizzo e di orientamento dei processi di governance migratoria territoriale in uno spirito di programmazione partecipata e condivisa. È destinato a 150 operatori pubblici e privati (100 pubblici e 50 privati) che operano a vari livelli nei servizi pubblici territoriali rivolti all'utenza straniera (Comuni, Prefetture, Questure, Aziende sanitarie e Azienda ospedaliera) e del terzo settore impegnato nella prima e seconda accoglienza (Cas - Centri di accoglienza straordinaria e Sai - Sistema di accoglienza e integrazione).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza