Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

E' scontro in Umbria su annunciato aumento aliquote fiscali

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

E' scontro in Umbria su annunciato aumento aliquote fiscali

Proietti, operazione verità su sanità. Opposizione: nessun buco

PERUGIA, 22 marzo 2025, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' scontro in Umbria tra la maggioranza di centrosinistra in Regione e l'opposizione di centrodestra sull'annunciato aumento delle aliquote fiscali per far fronte a quello che l'attuale governo ritiene il disavanzo nei conti della sanità.
    "Abbiamo fatto un'operazione verità - ha detto la presidente Stefania Proietti al Tg Rai dell'Umbria - ma già la precedente amministrazione sapeva di questo disavanzo e lo affermato anche l'ex assessore Luca Coletto. La manovra fiscale fatta ora è più equa di quella che farebbe inevitabilmente il governo a luglio.
    Se non poniamo rimedio ora salvaguardando le classi più fragili aumenterà le tasse al massimo per mettere fine a un default che andava avanti da cinque anni".
    Posizione diversa quella del centrodestra che aveva governato l'Umbria nella precedente legislatura. "Tutto questo peserà circa 500 euro sulle tasche di tutti i cittadini umbri" ha detto la capogruppo regionale di FdI Eleonora Pace, sempre al Tg Rai. "Si nascondono dietro a un fantomatico buco di bilancio in sanità - ha aggiunto - che nessun ente qualificato ha certificato perché le interlocuzioni della Regione Umbria al Mef inizieranno solo ad aprile".
    Ha parlato di "mancanza assoluta di trasparenza" il consigliere regionale e coordinatore umbro di FI Andrea Romizi.
    "Andiamo a mettere mano nelle tasche di famiglie e aziende - ha sottolineato - in un tempo in cui avremmo dovuto invece cercare di sostenerle".
    "Non abbiamo aumentato di un centesimo in cinque anni le imposte" ha affermato ancora Enrico Melasecche a Tg Rai, capogruppo regionale della Lega ed ex assessore. "Abbiamo trovato le risorse - ha sottolineato - tagliando sprechi, riducendo i compensi e facendo funzionare le società partecipate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza