/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Screenings 2025, produzioni Rai in mostra per i buyers mondiali

Screenings 2025, produzioni Rai in mostra per i buyers mondiali

Al Caio Melisso di Spoleto il catalogo Rai Com

SPOLETO (PERUGIA), 09 aprile 2025, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre novanta buyers delle televisioni e delle piattaforme digitali di tutto il mondo si sono ritrovati al teatro Caio Melisso di Spoleto per la serata inaugurale degli Screenings 2025 di Rai Com. Potenziali acquirenti di serie, film tv, documentari, eventi artistici e programmi per ragazzi realizzati dalla Rai.
    A dare loro il benvenuto sono stati artisti amati dal grande pubblico in Italia e all'estero: da Luisa Ranieri, protagonista de "Le indagini di Lolita Lobosco" e ora sul set de "La preside" (serie ispirata alla coraggiosa dirigente scolastica di Caivano), Alessandro Gassmann, che dopo avere conquistato la platea italiana e internazionale con "I Bastardi di Pizzofalcone" è ora sul set de "I casi dell'avvocato Guerrieri". Ad alternarsi di fronte alla platea di dirigenti tv c'erano anche tanti altri volti delle serie più amate trasmesse dalla Rai: da Giuseppe Battiston ("Stucky") a Giulia Bevilacqua e Massimiliano Gallo ("Vincenzo Malinconico avvocato d'insuccesso"), Antonia Liskova, Diane Fleri, Romana Maggiora Vergano e Andrea Arcangeli.
    Ad accogliere gli ospiti, c'erano la presidente di Rai Com Claudia Mazzola e l'ad Sergio Santo. Con loro la presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessora Simona Meloni.
    "Gli Screenings - ha detto Mazzola - non rappresentano solo una possibilità commerciale per Rai e per Rai Com, ma costituiscono anche un'opportunità per il nostro Paese, nello specifico di questa edizione per la regione Umbria, per mettere in luce la ricchezza del nostro patrimonio culturale e artistico. In qualche maniera Rai Com si fa ambasciatrice di un paesaggio e di una cultura che meritano di essere conosciuti e valorizzati".
    "A Spoleto - ha quindi sostenuto Sergio Santo - accogliamo buyers provenienti da ogni angolo del mondo, dagli Stati Uniti all'Australia, dal Giappone a tutta l'Europa. Professionisti del settore che avranno l'opportunità di scoprire le eccellenze del prodotto audiovisivo trasmesso dalla Rai, con un'offerta che include circa 4.000 titoli, oltre 600 film da catalogo, 700 film classici e più di 8.000 ore di contenuti televisivi. In questo contesto, Rai Com si conferma come uno dei principali fornitori globali di contenuti per broadcaster e aziende di distribuzione".

   “Un’occasione eccezionale di promozione della nostra regione a livello internazionale: i quattro giorni degli Screenings 2025 di RaiCom a Spoleto rappresentano una vetrina unica per l’Umbria", ha commentato l’assessora regionale al Turismo, Simona Meloni. "Ospitiamo un’edizione da record - ha aggiunto - con 160 buyers dell’audiovisivo provenienti da tutto il mondo. Il grande fascino di Spoleto e dell’Umbria hanno generato un interesse sorprendente per questa iniziativa che finora si era svolta in altre regioni italiane e in grandi città”. L'assessora Meloni e la presidente della Regione, Stefania Proietti, hanno presenziato alla serata inaugurale. “Gli Screenings arrivano in un momento in cui la Regione è al lavoro per ripensare la Film Commission, strumento che avrà in futuro il compito di portare in Umbria nuove produzioni audiovisive di qualità", ha sottolineato Simona Meloni. "Queste giornate spoletine - ha aggiunto - rappresentano per noi una grande opportunità di far conoscere e promuovere le bellezze paesaggistiche e culturali della regione e accendere un faro sul’Umbria del cinema che dispone di location irripetibili per ambientare film e serie televisive di livello internazionale”.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza