/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opposizione Umbria, ammessa mozione di sfiducia a Proietti

Opposizione Umbria, ammessa mozione di sfiducia a Proietti

Consiglieri chiedono 'Consiglio regionale straordinario'

PERUGIA, 14 aprile 2025, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck
I consiglieri di opposizione in Umbria - RIPRODUZIONE RISERVATA

I consiglieri di opposizione in Umbria - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dopo giorni di assenza ingiustificata, dopo aver fatto saltare la Conferenza dei capigruppo e non averla riconvocata, come previsto dal regolamento su richiesta dell'opposizione, la presidente dell'Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi, ha finalmente dichiarato ammissibile, sentito l'Ufficio di Presidenza, la mozione di sfiducia nei confronti della presidente Stefania Proietti": ad annunciarlo sono i consiglieri regionali di opposizione Donatella Tesei e Enrico Melasecche (Lega Umbria), Eleonora Pace, Paola Agabiti e Matteo Giambartolomei (Fratelli d'Italia), Andrea Romizi e Laura Pernazza (Forza Italia), Nilo Arcudi (Tesei presidente-Umbria civica). "Ora - spiegano - attendiamo la convocazione del consiglio regionale straordinario con la mozione all'ordine del giorno".
    Per i consiglieri di opposizione "una decisione tardiva e strumentale quella della presidente Bistocchi, che arriva dopo l'approvazione in Consiglio regionale, con i voti del campo largo di sinistra, dell'aumento indiscriminato di Irpef e Irap".
    "Una scelta - aggiungono - che danneggerà gravemente famiglie, lavoratori e imprese umbre, con effetti pesantissimi sul tessuto sociale ed economico della nostra regione. Nei giorni successivi alla presentazione della mozione di sfiducia in Ufficio di Presidenza, la presidente Bistocchi ha ignorato deliberatamente le richieste dell'opposizione, piegandosi alla linea dell'assessore Bori e della presidente Proietti. Così facendo, ha messo in discussione l'autonomia stessa del consiglio regionale, assumendosi la responsabilità politica di portare al voto una manovra fiscale fondata su un presunto disavanzo di bilancio, sul quale abbiamo assistito a un vergognoso balletto di cifre, e definita sulla base di una verifica contabile affidata a una società privata che ad oggi non ha ancora prodotto alcun report e, a quanto ci risulta, non ha ancora firmato il contratto con la Regione".
    "La maggioranza - continuano i consiglieri di minoranza - può contare sui numeri, la minoranza ha il diritto di contare sulle regole. Se la presidente Bistocchi sceglie di ignorare queste regole, allora siamo di fronte a una grave lesione della democrazia. Auspichiamo che il Consiglio regionale straordinario venga convocato al più presto per discutere la mozione di sfiducia alla presidente Proietti, e che, a differenza di quanto gravemente accaduto nella scorsa seduta, vengano rispettati il regolamento e i diritti dei consiglieri di opposizione, che rappresentano migliaia di cittadini umbri colpiti da aumenti fiscali record senza precedenti negli ultimi 20 anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza