/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tesei, l'aeroporto punta al milione di passeggeri entro tre anni

Tesei, l'aeroporto punta al milione di passeggeri entro tre anni

'A breve sarà presentato il nuovo piano industriale'

PERUGIA, 05 marzo 2024, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A breve verrà presentato il nuovo piano industriale dell'aeroporto che, insieme agli investimenti regionali per 10 milioni di euro a favore dell'adeguamento strutturale dello scalo umbro, punterà al milione di passeggeri entro tre anni": lo ha affermato la presidente della Regione Umbria nel corso della presentazione delle nuove rotte dell'Aeroporto Internazionale dell'Umbria "San Francesco di Assisi" operate da Aeroitalia.
    Quelle presentate con la compagnia aerea sono state quindi le prime anticipazioni del piano industriale '24-'27, pensato "con la logica dell'annualità e non più solo della stagionalità", come ha sottolineato inoltre il presidente della Sase Antonello Marcucci.
    "Con la firma che andremo a fare con il governo investiremo 10 milioni di euro sull'aeroporto - ha evidenziato ancora Tesei - perché abbiamo raggiunto e superato i 500mila passeggeri, il target che ci eravamo prefissati, ma ora dobbiamo investire ancora per far sì che nei prossimi anni il nostro scalo possa addirittura raddoppiare il transito".
    I risultati sul numero di passeggeri anche per il presidente Sase sono evidenti, ma Marcucci ha voluto puntare il dito anche sul "grande lavoro fatto sulle scelte di qualità e sui servizi".
    "Con l'obiettivo di essere attrattivi - ha spiegato - il nuovo piano industriale punta ad una crescita importante per lo scalo nel periodo invernale, oltre che alla sostenibilità.
    Presenteremo infatti il primo bilancio di sostenibilità di Sase perché vogliamo essere rispettosi dell'ambiente e del territorio dove siamo".
    Dal canto suo, l'assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche, ha voluto ricordare che "a breve saranno svelati i dettagli del progetto per la costruzione della stazione ferroviaria a Collestrada, "che renderà ulteriormente interconnesso l'aeroporto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza