/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proietti ha ricevuto l'ambasciatore del Perù in Italia

Proietti ha ricevuto l'ambasciatore del Perù in Italia

Condiviso l'intento di intensificare i rapporti

PERUGIA, 29 aprile 2025, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La presidente della Regione, Stefania Proietti, ha ricevuto a Palazzo Donini l'ambasciatore del Perù in Italia, Manuel Cacho-Sousa Velazquez, accompagnato dalla console generale a Milano, Ana Teresa Lecaros Terry, da quello a Roma, Julio Alberto Alvareza Sabogal e dal neo Console onorario del Perù, avvocato Damiano Marinelli.
    Nel corso dell'incontro - del quale riferisce Palazzo Donini - l'ambasciatore e la presidente hanno condiviso l'intento di intensificare i rapporti tra la Regione Umbria e il Paese latinoamericano sia a livello commerciale sia in ambito turistico. A livello commerciale, l'intento comune riguarda non solo l'incremento delle esportazioni reciproche ma anche la promozione delle opportunità di lavoro per la comunità peruviana nel nostro territorio, comunità nei confronti della quale - ha precisato la presidente - "c'è un grandissimo rapporto di fiducia".
    In ambito turistico la presidente ha condiviso l'intenzione di attuare un piano di potenziamento dell'aeroporto internazionale dell'Umbria puntando ad aprire un canale, diretto o indiretto, con i Paesi dell'America latina.
    In conclusione dell'incontro l'ambasciatore ha ricordato che sono ben 330 gli studenti peruviani nella città di Perugia, ha sottolineato come "l'Umbria sia una regione con un ricco patrimonio storico e ha auspicato un nuovo incontro nel nostro territorio in occasione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco di Assisi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza