/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con Trevi benessere week end salute

Con Trevi benessere week end salute

Per promuovere stile di vita sano basato su attività fisica

PERUGIA, 24 aprile 2018, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Promuovere uno stile di vita sano basato sulla pratica di attività fisica, una buona alimentazione e sulla prevenzione, anche attraverso l'adesione all'invito a sottoporsi agli screening per individuare precocemente specifiche malattie: c'è tutto questo, insieme a divertimento e molto altro ancora, a "Trevi benessere - Il week end della salute", che si terrà il 28 e il 29 aprile.
    L'iniziativa - giunta alla terza edizione e organizzata dal Comune di Trevi, dal Comitato "Trevi promuove salute" e dalla Usl Umbria 2, in collaborazione con la Regione Umbria e Federsanità Anci Umbria - è stata presentata oggi a Perugia nel corso di una conferenza stampa alla presenza di Luca Barberini, assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Bernardino Sperandio, sindaco di Trevi, Stefania Moccoli, assessore del Comune di Trevi, il dottor Paolo Tozzi della Casa della Salute.
    "Con questa iniziativa - ha detto Barberini - si rafforza il concetto di medicina di prossimità e, allo stesso tempo, si diffonde la cultura della prevenzione. Sicuramente adottare corretti stili di vita è fondamentale, ma è altrettanto necessario che i cittadini percepiscano l'importanza della prevenzione anche attraverso gli screening. Altro elemento positivo, è che questa manifestazione coinvolge tante realtà e molti professionisti che si mettono a disposizione della comunità in queste giornate". In riferimento al Centro di riabilitazione di Trevi, Barberini ha detto che "è una struttura sulla quale la Regione vuole continuare a investire anche in termini di ricerca e innovazione e che ha un indice attrattivo anche per utenti che arrivano da fuori regione".
    "Vogliamo migliorare sempre di più - ha detto il sindaco di Trevi - per offrire ai cittadini un servizio di avanguardia. Con le giornate dedicate al benessere si vuole far passare il messaggio che, per stare bene e in salute, è importante l'equilibrio tra benessere fisico e mentale".
    L'assessore Stefania Moccoli illustrando il programma della manifestazione, ha reso noto che sono previsti oltre 50 appuntamenti tra sport, fitness, medicina, salute, con un'anteprima a Villa Fabbri di Trevi dove si terrà il convegno dal titolo "Trevi e la riabilitazione, una continua evoluzione.
    Tecnologia e robotica: una strategia per l'innovazione", che sarà anche l'occasione per fare il punto sull'Unità operativa di riabilitazione intensiva neuromotoria.
    A Trevi Benessere interverranno molti testimonial che porteranno il loro messaggio per una vita sana. Tra questi, Leonardo Cenci di Avanti Tutta, il presidente del Comitato Paralimpico Umbro, Gianluca Tassi, il campione paralimpico, Luca Panichi, la campionessa italiana di salto con l'asta, Francesca Zafrani, la scrittrice Roberta Salvati, il campione italiano di scherma, Alessio Foconi, la campionessa italiana di scherma, Valentina Vezzali.
    La parte più sanitaria - ha spiegato il dottor Tozzi - prevede visite gratuite che si possono fare prenotandosi al numero 0742-781161, per la prevenzione pneumologica, senologica, e diabetologica e delle malattie cardiovascolari, nonché visite dermatologiche per la prevenzione del melanoma. Ci saranno poi anche consulenze e visite per il benessere dei cani e dei gatti.
    Il programma completo è consultabile all'indirizzo www.trevibenessere.it.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza