Il percorso di Laura Santi "è
seguito con molta attenzione e vicinanza umana. In un ambito
tanto complesso e delicato, la Regione Umbria conferma il
proprio impegno a garantire il massimo rispetto dei diritti
delle persone, assicurando un accompagnamento fondato su
umanità, ascolto e rigore istituzionale". Lo sottolineano
Regione e Usl 1.
"Con lo stesso modus operandi - è detto ancora nella loro
nota - lavora l'Azienda Usl Umbria 1, che da sempre si è
interessata alla vicenda di Laura Santi con la massima
attenzione, sensibilità e scrupolo. In attuazione dell'ordinanza
del 7 luglio del 2023, la Usl Umbria 1 ha avviato il percorso di
valutazione del protocollo presentato dalla stessa Santi che è
attualmente oggetto di esame da parte di un gruppo
multidisciplinare, che si esprimerà formalmente nella seduta già
fissata per il prossimo 15 maggio. La Regione Umbria, insieme al
proprio sistema sanitario, continuerà a operare con umanità,
serietà, responsabilità e trasparenza, nella piena
consapevolezza dell'impatto umano, etico e giuridico che questi
temi comportano. Alle persone che si trovano in condizioni di
estrema sofferenza va tutta l'attenzione e la vicinanza
istituzionale e personale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA