/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usl e Regione, percorso Santi seguito con attenzione

Usl e Regione, percorso Santi seguito con attenzione

Attesa decisione sul protocollo presentato

PERUGIA, 29 aprile 2025, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il percorso di Laura Santi "è seguito con molta attenzione e vicinanza umana. In un ambito tanto complesso e delicato, la Regione Umbria conferma il proprio impegno a garantire il massimo rispetto dei diritti delle persone, assicurando un accompagnamento fondato su umanità, ascolto e rigore istituzionale". Lo sottolineano Regione e Usl 1.
    "Con lo stesso modus operandi - è detto ancora nella loro nota - lavora l'Azienda Usl Umbria 1, che da sempre si è interessata alla vicenda di Laura Santi con la massima attenzione, sensibilità e scrupolo. In attuazione dell'ordinanza del 7 luglio del 2023, la Usl Umbria 1 ha avviato il percorso di valutazione del protocollo presentato dalla stessa Santi che è attualmente oggetto di esame da parte di un gruppo multidisciplinare, che si esprimerà formalmente nella seduta già fissata per il prossimo 15 maggio. La Regione Umbria, insieme al proprio sistema sanitario, continuerà a operare con umanità, serietà, responsabilità e trasparenza, nella piena consapevolezza dell'impatto umano, etico e giuridico che questi temi comportano. Alle persone che si trovano in condizioni di estrema sofferenza va tutta l'attenzione e la vicinanza istituzionale e personale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza