Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
In collaborazione con Città di Assisi
Azioni congiunte su turismo,
economia, sviluppo sostenibile e buone pratiche utili a
rafforzare il legame tra i territori in occasione del Giubileo.
C'è questo al centro dell'accordo di collaborazione che Assisi e
Roma hanno siglato oggi nella città di San Francesco.
A firmare il documento la presidente del Consiglio comunale
di Assisi, Donatella Casciarri, e quella dell'Assemblea
capitolina, Svetlana Celli.
"Per noi di Assisi è una grande opportunità e ringraziamo la
presidente dell'assemblea capitolina, la prima a credere in
questo progetto partendo da qui": Lo ha detto all'ANSA Donatella
Casciarri, spiegando anche alcune delle agevolazioni che
rientrano nell'accordo. Roma offrirà 1.000 pass per accedere
gratuitamente a diversi siti culturali della capitale. Il Comune
di Assisi, tramite un avviso, li metterà a disposizione delle
associazioni che potranno organizzare visite a Roma. Assisi da
parte fornirà a Roma 500 card per visitare gratuitamente i musei
della città, unitamente ad alcune facilitazioni per il trasporto
con il bus elettrico Assisi Serafica Bellezza Eco Tour.
"Un'idea che ha preso finalmente forma, e ne siamo molto
orgogliosi, per rafforzare il legame di due città vocate alla
pace e alla spiritualità con un patrimonio artistico unico", ha
sottolineato la presidente Celli, che ritiene importante "unire
le forze tra le due città non solo in questo anno giubilare ma
anche per quello successivo con gli ottocento anni dalla morte
di San Francesco, e perché no anche pensare che questa cosa
possa allargarsi ad altre città del paese".
Ad aprire l'incontro, patrocinato da Rai Umbria, il saluto
del sindaco facente funzioni Valter Stoppini. "Questo è momento
che ci unisce, un ponte tra due città, Assisi patria di San
Francesco e Roma, cuore della cristianità che si ritrovano come
luoghi ma anche comunità".
La firma dell'accordo è stata preceduta da vari interventi.
Tra questi Roberto Botta (direttore ufficio supporto al
commissario straordinario di Governo per il Giubileo), Lorenzo
Tagliavanti (Camera di Commercio di Roma), Simone Silvi
(amministratore unico Zètema), Giuseppe Costa (Opera laboratori
spa) e Simone Fittuccia (Federalberghi Umbria). Presenti anche
Vittoria Ferdinandi, sindaca di Perugia, la presidente della
Regione Stefania Proietti e il professor Nicola D'Acunto
(Università Cattolica del Sacro Cuore).
In collaborazione con Città di Assisi
Ultima ora