/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni: Vdalibra, al governo con chi dà centralità a persone

Elezioni: Vdalibra, al governo con chi dà centralità a persone

Onestà, rispetto regole e oculatezza nella spesa denaro pubblico

AOSTA, 20 agosto 2020, 19:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Puntiamo a governare con chi pone il benessere degli individui al centro della politica. Ci alleeremo con tutti quei consiglieri che accetteranno di lavorare per la comunità, che bandiranno personalismi e clientelismi. Sugli argomenti si potrà trattare". Lo ha scandito il consigliere uscente di Vdalibra Roberto Cognetta nella conferenza stampa di presentazione della lista Vdalibra - Partito animalista in corsa per le regionali del 20 e 21 settembre nel pomeriggio di oggi all'aeroporto Corrado Gex di Saint-Christophe che rappresenta "uno dei luoghi di fallimento dei pseudo autonomisti" come lo ha definito l'altro consigliere uscente Stefano Ferrero.
    Tre i pilastri sui quali si fonda la lista: onestà, rispetto delle regole e utilizzo oculato del denaro pubblico. Nel presentare i candidati Mauro Caniggia Nicolotti ha sottolineato: "In questo momento di crisi, di frammentazione Vdalibra - Partito animalista ha intenzione di inserirsi con un nuovo progetto, con una serie di innovazioni che puntano alla ricostruzione del tessuto comunitario". Oriana Carrano del Partito animalista ha puntualizzato: "Il nostro obiettivo è la difesa, sì, degli animali, ma anche di tutti gli esseri viventi e dell'ambiente". A dare qualche numero statistico è stato Enzo Blessent: "La lista ha un'età media di 50 anni. Per noi è un valore che porta con sé competenze. Il 69% dei candidati ha tra i 41 e i 60 anni; è del 42% la percentuale delle donne in lista".
    Il programma si articola in 10 punti. In sintesi le linee guida sono: sviluppo sostenibile, buon senso e onestà, diritto alla felicità che racchiude lavoro, casa, salute, istruzione e sicurezza pubblica, sburocratizzazione, trasparenza e incentivi all'imprenditoria, ricostruzione di un senso comunitario, tutti sono valdostani, difesa dell'autonomia, lo sviluppo e il recupero della francofonia.  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza