/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carrel, i problemi della maggioranza non sono risolti

Carrel, i problemi della maggioranza non sono risolti

"Scritta forse peggiore pagina della storia politica valdostana"

AOSTA, 27 febbraio 2023, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo deciso di dare la nostra adesione a questa nascente maggioranza, per cercare di portare il nostro contributo e perseguire delle soluzioni ai problemi che in questi due anni abbiamo sempre sottolineato dall'opposizione. Abbiamo aderito credendo che i problemi che avevano attanagliato la Giunta Lavevaz sin dal maggio 2021 fossero risolti, o almeno superati, nonostante le numerose pagine di giornale che abbiamo letto negli ultimi mesi.
    Purtroppo non è stato così e anzi ci siamo trovati a scrivere forse la peggiore pagina politica della storia della nostra bellissima Regione". Lo scrive sul suo sito Marco Carrel (Pour l'Autonomie) che torna sul voto in Consiglio Valle che ha 'bocciato' venerdì scorso la candidatura di Renzo Testolin alla presidenza della Regione. "Per aver sbagliato questa valutazione - aggiunge - non posso che chiedere scusa ai valdostani".
    "E' giusto festeggiare la Valle d'Aosta e il suo Statuto - prosegue - ma non posso dire di farlo a cuor leggero. Servirà confrontarsi con il nostro movimento e con la gente per capire come affrontare i prossimi passaggi politici garantendo come sempre la nostra correttezza e la nostra coerenza per cercare di dare delle risposte ai valdostani, senza permettere a nessuno di usare le nostre scelte per raggiungere i loro obiettivi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza